La Carinzia come centro tecnologico: il futuro inizia qui
Michael Stabentheiner (de)
Microelettronica, specializzazione intelligente e green economy
la Carinzia investe in modo mirato nei settori chiave del futuro, con istituti di ricerca di alto livello, cluster industriali e aziende high-tech.
Il sito di Villach si è affermato come centro per la tecnologia dei semiconduttori: operatori globali come Infineon stanno lavorando ai chip del futuro e, insieme a PMI e start-up, stanno trasformando la Carinzia in un hub tecnologico sul versante meridionale delle Alpi. Il Lakeside Science & Technology Park di Klagenfurt riunisce più di 70 aziende e otto istituti di ricerca specializzati in IA, robotica e tecnologia dei sensori. Allo stesso tempo, circa 300 aziende del Green Tech Cluster sono alla guida di innovazioni sostenibili per l’economia circolare e le energie rinnovabili.
Michael Stabentheiner
Tre aree chiave, un unico obiettivo: innovazione made in Carinzia
La Carinzia si concentra costantemente sulle tecnologie chiave per il futuro. Specializzazione intelligente, le TIC e la microelettronica, nonché la green economy sono i campi di innovazione in cui la regione si sta affermando a livello internazionale. Le aziende beneficiano della ricerca industriale, di cluster altamente specializzati e di finanziamenti mirati.
1. Specializzazione intelligente
La Carinzia coniuga digitalizzazione, infrastrutture tecnologiche e una solida offerta formativa, per creare un ambiente che favorisca l’innovazione. I gemelli digitali per le applicazioni industriali sono oggetto di ricerca presso il Joanneum Research, mentre presso l’Università di Scienze Applicate della Carinzia si sviluppano materiali intelligenti per le applicazioni industriali. Nel Parco Tecnologico di Villach si sviluppano anche soluzioni per la trasmissione sicura dei dati nell’ambito dell’Industria 4.0. Per saperne di più
Michael Stabentheiner
2. TIC e microelettronica
La Carinzia è considerata una regione chiave per la microelettronica e i sistemi elettronici in Austria. Aziende come Infineon, Intel e Lam Research fanno ricerca su nuovi materiali per semiconduttori, sulla produzione di chip ad alta efficienza energetica e sui sistemi di sensori ad alta precisione, in stretta collaborazione con il Lakeside Science & Technology Park, l’Università di Klagenfurt e i migliori istituti di ricerca come Silicon Austria Labs (SAL), Joanneum Research Robotics e Fraunhofer. Per saperne di più
Monte Nero Productions
3. Green economy
Con il Green Tech Cluster, la ricerca pratica sull’economia circolare e le energie rinnovabili, la Carinzia è un centro rilevante per le tecnologie rispettose del clima. I pionieri della tecnologia verde e i leader del mercato globale lavorano insieme a soluzioni per il futuro. Progetti come lo stoccaggio dell’energia da idrogeno o lo sviluppo di materiali edili sostenibili stanno guidando la trasformazione verde. Le aziende beneficiano di reti specializzate e di un solido panorama di ricerca. Per saperne di più
Volete saperne di più sulla Carinzia come sede di ricerca?
Ricercatori, imprenditori, start-up, investitori e altre parti interessate possono trovare tutte le informazioni necessarie su collaborazioni, reti, opportunità di finanziamento e contatti in un unico posto nel nostro libro bianco “Opportunità di business in Carinzia”. Accogliamo con piacere anche le vostre richieste di informazioni e saremo lieti di consigliarvi personalmente.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Sempre attivo
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Preferenze
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.